Quando si tratta di comporre immagini, i fotografi di iPhone sono alla pari con i fotografi che utilizzano le fotocamere e le attrezzature più costose. Questo perché la composizione fotografica non riguarda l'abilità tecnica. Si tratta di sfruttare la luce, le linee, le forme e gli oggetti in una scena e di comporli tutti per creare l'immagine più avvincente.
La composizione fotografica richiede pratica, sperimentazione e creatività. Fortunatamente, chiunque abbia una passione per la fotografia può creare una composizione straordinaria, indipendentemente dalla fotocamera che utilizzi.
Se volete continuare a leggere questo post su "10 Regole di composizione fotografica per le immagini di iPhone di livello successivo" cliccate sul pulsante "Mostra tutti" e potrete leggere il resto del contenuto gratuitamente. ebstomasborba.pt è un sito specializzato in Tecnologia, Notizie, Giochi e molti altri argomenti che potrebbero interessarvi. Se desiderate leggere altre informazioni simili a 10 Regole di composizione fotografica per le immagini di iPhone di livello successivo, continuate a navigare sul web e iscrivetevi alle notifiche del blog per non perdere le ultime novità.
Capire la composizione della fotografia
Se non conosci la fotografia, potresti scoprire che seguire una serie di regole di composizione è sia utile che educativo. Ricorda solo che le regole di composizione non sono scolpite nella pietra. Sono solo linee guida da tenere a mente sulla tua strada per sviluppare il tuo stile unico come fotografo.
Qual è la composizione di un'immagine?
Il termine "composizione" si riferisce semplicemente al modo in cui gli elementi sono disposti in una scena per realizzare l'inquadratura più avvincente e interessante. Questo è il risultato del rapporto unico tra il fotografo e il soggetto fotografato. Fa anche parte di ciò che costituisce il tuo stile fotografico unico.
Gli elementi chiave della composizione fotografica
Il tuo approccio alla composizione in fotografia non sarà lo stesso di quello di altri fotografi. Ma, detto questo, tutti i fotografi possono sfruttare uno o più dei seguenti elementi chiave:
- Linee: le linee hanno il potere di attirare l'attenzione dello spettatore verso oggetti interessanti all'interno della tua foto. Le linee possono essere orizzontali, verticali, diagonali, curve o diritte.
- Forme: le forme possono essere ovvie o astratte. Hanno il potere di cambiare l'impatto emotivo della tua foto e attirare l'attenzione.
- Motivi: i motivi sono semplicemente elementi ripetuti all'interno della scena. Possono aggiungere impatto a qualsiasi foto.
- Texture: le texture aiutano a dare una dimensione alla tua foto e possono essere trovate all'interno di piccoli dettagli o grandi parti della scena.
- Colore: la tavolozza dei colori della tua immagine può cambiare completamente l'atmosfera della tua foto evocando determinate emozioni, aggiungendo drammaticità o creando tensione.
- Tono: il tono rappresenta la relazione tra le luci e le scure della tua foto. Le foto ad alto contrasto includono bianchi luminosi contro ombre scure. Tuttavia, puoi anche creare foto con varie sfumature di toni scuri o chiari per aggiungere drammaticità.
- Equilibrio: sia la simmetria che l'asimmetria possono essere utilizzate per creare equilibrio all'interno della tua immagine. Ogni parte di una foto ha un peso visivo. Il tuo compito è posizionare gli oggetti in modo che la tua foto sia equilibrata. Naturalmente, puoi anche creare composizioni intenzionalmente sbilanciate per una narrazione di maggiore impatto.
- Profondità: la profondità è la distanza percepita tra l'oggetto più vicino nella foto e gli elementi più lontani. Esistono molti modi per creare profondità in una foto utilizzando linee e forme.
- Spazio (positivo e negativo): lo spazio positivo è l'area della foto in cui gli oggetti attirano l'attenzione dello spettatore. Lo spazio negativo, d'altra parte, è il "riempitivo" tra le regioni di spazio positivo.
Cosa rende una buona composizione fotografica?
Il termine "la bellezza è negli occhi di chi guarda" si applica alla fotografia così come ad altre forme d'arte. Strategie di composizione efficaci possono guidare l'occhio del tuo spettatore verso gli elementi più interessanti della tua foto. Quello che vedono e come si sentono, tuttavia, è un'esperienza unica tutta loro.
Le prime 10 regole di composizione fotografica che dovresti seguire
Le regole generali di composizione possono essere utilizzate in modo creativo per aggiungere interesse, evocare emozioni e raccontare una storia. Man mano che impari a usare questi elementi compositivi, inizierai ad apprezzare ciò che rende avvincente una composizione.
1. Regola dei terzi
La regola più nota in fotografia è la regola dei terzi. Per usare la regola dei terzi, devi semplicemente dividere la scena in nove rettangoli uguali e posizionare gli oggetti più importanti nei punti in cui quelle linee si intersecano.
Dopo aver appreso come utilizzare la regola dei terzi in fotografia, inizierai a comporre automaticamente determinate foto all'interno di questo quadro. Se hai appena iniziato a utilizzare la regola dei terzi, puoi attivare la sovrapposizione della griglia sulla fotocamera del tuo iPhone andando su Impostazioni> Fotocamera> Griglia. Ora, non devi visualizzare la regola dei terzi. Puoi usare la griglia direttamente sullo schermo.
2. Rapporto aureo
Il rapporto aureo nella composizione fotografica si basa sulle spirali che si trovano in natura, come le curve che si trovano in un guscio di lumaca. Gli oggetti in una fotografia sono posizionati lungo una curva che scorre attraverso la cornice e guida lo sguardo intorno all'immagine. Se hai abilitato la griglia della regola dei terzi sul tuo iPhone, puoi usarla per posizionare il soggetto principale e quindi immaginare gli altri elementi compositivi lungo una spirale. (Per alcuni esempi, cerca #goldenratio su Instagram.)
3. Linee guida
Le linee guida vengono utilizzate nella fotografia per attirare l'attenzione dello spettatore verso un punto di interesse specifico. Possono essere dritte o curve e sono generalmente posizionate per aggiungere dimensione alla tua foto e attirare lo spettatore. Le linee guida possono essere vere linee concrete formate da una strada, un sentiero o un elemento architettonico. Oppure possono essere linee guida implicite create da alberi, lampioni o altri oggetti che si allontanano nella tua fotografia.
4. Inquadratura
Inquadrare una foto significa incorporare un elemento all'interno della scena che fungerà da cornice per il soggetto principale. Questa cornice può essere artificiale, come finestre o porte, oppure può essere naturale, come fogliame o rami di alberi. L'uso di una cornice all'interno di una cornice aggiungerà profondità all'immagine ed enfatizzerà la messa a fuoco dello scatto.
5. Il triangolo d'oro
La regola del triangolo d'oro è una variante della regola dei terzi. Per creare un triangolo d'oro, inizia con una linea immaginaria che va da un angolo all'altro della cornice. Ora, dalla parte inferiore degli altri due angoli, disegna linee di intersezione diritte sulla prima linea per formare angoli di 90 gradi. Il risultato è un disegno composto da tre linee, quattro triangoli e due punti di intersezione. Posiziona i tuoi soggetti principali sui punti di intersezione e posiziona le linee guida lungo le linee immaginarie che hai creato.
6. Prospettiva
La prospettiva in fotografia si riferisce semplicemente all'angolazione da cui stai riprendendo. La maggior parte dei fotografi principianti inquadra i propri scatti stando in piedi con la fotocamera all'altezza degli occhi, ma a volte, scendere in basso o in alto renderà la composizione più interessante. Durante l'inquadratura, accovacciati in posizione inginocchiata o tieni il telefono in alto sopra la testa. Queste composizioni uniche probabilmente finiranno per essere le tue preferite.
7. Riempi la cornice
Riempire l'inquadratura implica avvicinarsi e rendere il soggetto l'unico elemento significativo all'interno dello scatto. In questo caso, la cornice si riferisce ai bordi di ciò che potrai vedere nella fotografia. Puoi riempire la cornice semplicemente ingrandendo il soggetto in modo che riempia lo schermo del tuo iPhone. Oppure puoi provare a riempire l'inquadratura con il tuo soggetto ritagliando lo scatto in un secondo momento. Riempire l'inquadratura è una buona opzione quando vuoi catturare il tuo soggetto in dettaglio o quando lo sfondo sta togliendo il tuo soggetto invece di aggiungerlo.
8. La regola delle probabilità
La regola delle probabilità funziona sulla premessa che un numero dispari di soggetti è visivamente più attraente di un numero pari. Si ritiene che i numeri dispari siano più interessanti e attirino più a lungo l'attenzione dello spettatore. Se ne hai la possibilità, prova a usare la regola delle probabilità per creare un'immagine più avvincente. Puoi anche utilizzare il ritaglio per concentrarti solo su un numero dispari di elementi all'interno dello scatto.
9. Primo piano, via di mezzo, sfondo
Spesso ha senso includere elementi in primo piano, in mezzo e sullo sfondo della foto. Invece di uno scatto del sole che tramonta su un mare apparentemente infinito, posiziona la tua foto in modo che presenti sabbia e alghe in primo piano e forse una piccola nave sulle onde che si infrangono. Improvvisamente, la tua immagine del tramonto racconta una storia e attira lo spettatore. E poiché le fotografie sono bidimensionali, includere un elemento in primo piano conferirà automaticamente alla tua immagine un'estetica tridimensionale.
10. Regola dello spazio
Se stai fotografando qualcosa che si muove o è orientato in una certa direzione, la regola dello spazio suggerisce di lasciare uno spazio negativo davanti al soggetto in quella direzione. Fondamentalmente, i nostri occhi tendono a seguire il movimento del soggetto di una foto, quindi la regola dello spazio attira lo spettatore nell'immagine invece che lontano da essa.
Ad esempio, se stai fotografando un animale che cammina, dovresti lasciare una quantità significativa di spazio negativo per mostrare dove si sposterà l'animale successivo. Puoi anche usare la regola dello spazio per evidenziare dove sta guardando qualcuno o dove sta puntando un oggetto.
Queste regole di composizione della fotografia sono semplicemente linee guida per incoraggiarti a pensare in modo più critico e creativo prima di toccare il pulsante di scatto sul tuo iPhone. Sebbene ci siano molti esempi sorprendenti di fotografie straordinarie che infrangono queste regole, riteniamo che siano ottimi punti di partenza per composizioni avvincenti.
0 0 0