Peri Gilpin è una nota doppiatrice, attrice e produttrice americana, è una celebrità che non ha bisogno di presentazioni.
Peri Gilpin è apparso in diversi programmi TV e film. Nella serie TV Frasier, il suo personaggio di Roz Doyle ha avuto un successo straordinario e ha intensificato la sua professione di attrice.
Chi è Peri Gilpin?
Se volete continuare a leggere questo post su "Chi è peri Gilpin? Un’attrice che non richiede introduzione" cliccate sul pulsante "Mostra tutti" e potrete leggere il resto del contenuto gratuitamente. ebstomasborba.pt è un sito specializzato in Tecnologia, Notizie, Giochi e molti altri argomenti che potrebbero interessarvi. Se desiderate leggere altre informazioni simili a Chi è peri Gilpin? Un’attrice che non richiede introduzione, continuate a navigare sul web e iscrivetevi alle notifiche del blog per non perdere le ultime novità.
Peri Gilpin è una famosa celebrità americana che lavora come attore, produttore e doppiatore in famosi film e televisione. Prende quei progetti di successo al suo attivo.
Peri Gilpin è nata da un'attrice/modella mamma e da un padre conduttore radiofonico, ha rivelato un'attrazione naturale per il mondo dello spettacolo nei suoi primi anni di vita. Nel programma radiofonico di suo padre, ha iniziato la sua avventura come artista performativa.
Ha iniziato a recitare in drammi prodotti dalla compagnia teatrale di Dallas all'età di otto anni. Gilpin è meglio conosciuta per la sua interpretazione di Roz Doyle, una produttrice di programmi radiofonici taglienti e spiritosi, nella sitcom Frasier.
La serie più apprezzata che è continuata per più di un decennio ha ottenuto numerose nomination e riconoscimenti a Gilpin.
Negli ultimi tempi Gilpin ha preso parte a diversi telefilm, come " Come addestrare tuo marito " (2018) e "Il vecchio ragazzo " (2018). I suoi progetti recenti, che ha interrotto le riprese, includono film, "Benjamin", "Oleander" e "Leave Us Here". Oltre alle sue opere di recitazione, Gilpin è fortemente impegnata nei tentativi di stabilire fondi per la ricerca sul cancro.
Infanzia e primi anni di vita di Peri Gilpin
Il 27 maggio 1961, Peri Gilpin è nato dai genitori, James Franklin Oldham e Sandra Jo Hauck a Waco, in Texas, come Peri Kay Oldham. È di diverse culture etniche come inglese, croata, tedesca e irlandese.
Quando Gilpin aveva solo otto anni, i suoi genitori si separarono. Di conseguenza, è emigrata a Dallas con sua madre. Ha terminato il suo liceo alla Skyline High School, Dallas.
Riguardo al diploma di scuola superiore, Gilpin ha studiato recitazione all'Università del Texas, ad Austin, prima di entrare a far parte della British American Drama Academy di Londra.
Dopo che i suoi genitori si separarono, sua madre sposò Allen W Gilpin.
Dopo la morte del padre biologico il 25 settembre 1983, durante un incidente di paracadutismo, Peri prese il cognome del suo patrigno.
Ha una sorella di nome Patti Jo Wynne. Anche l'altra sua sorellastra, la fine di aprile Gilpin, scomparsa nel 2017, era un'attrice. Ha un fratellastro Marc Gilpin, anche lui attore.
Carriera di Peri Gilpin
Dopo essersi diplomata alla Drama Academy di Londra, Peri Gilpin è venuta a Dallas e ha iniziato la sua professione di truccatrice. Successivamente, ha lavorato come assistente per il Williamstown Theatre Festival, un teatro estivo residente nel campus dei Williams Colleges a Williamstown, nel Massachusetts.
Servire come assistente ha aiutato Gilpin a rafforzare le connessioni all'interno del mondo dello spettacolo.
A Williamstown, Gilpin è diventata amica dell'attrice Blythe Danner che in seguito l'ha incoraggiata a ottenere un ruolo nella produzione Off-off-Broadway di " Lucky Lucy e Fortune Man" . Successivamente, ha preferito recitare in molte produzioni teatrali regionali.
Nel 1988, Gilpin ha iniziato la televisione con il ruolo di Fitzgerald nella serie di thriller polizieschi, intitolata "21 Jump Street". Nello stesso anno, ha anche lavorato in un episodio dello spettacolo "Almost Grown".
Nel 1990, si è esibita in un episodio di "Matlock" nel ruolo di Leslie Matthews.
Dopo che Gilpin si è trasferita a Los Angeles, si è esibita in vari programmi TV, in particolare "Cheers", "Wings" e "Designing Women".
Nel 1991, ha recitato al fianco dell'attore David Keith nella serie televisiva "Flesh 'N' Blood", interpretando il ruolo di Irene. È stato il suo primo ruolo significativo in una serie televisiva ed è apparsa in tutti i 12 episodi.
Ciò l'ha portata a essere scritturata in un'altra serie chiamata "Local Heroes" al fianco di David Keith.
Gilpin si è esibito in varie serie televisive all'inizio e alla metà degli anni '90, tra cui "Frasier" e "Pride and Joy" (1993). Ha fatto apparizioni come ospite in programmi TV come "Desperate Housewives," Grey's Anatomy" e "Drop Dead Diva". Le sue altre serie eccezionali includono ' Make it or Break it' (2009-2011), 'Men at Work' (2013), 'Mr. Robinson' (2015).
Inoltre, alle teleserie, è apparsa anche in vari telefilm. Nel film televisivo del 1995 "Fight For Justice: The Nancy Conn Story", Gilpin ha interpretato la parte di Charlotte Parks accanto all'attrice Marilu Henner.
Nel 1996, il telefilm della NBC "The Secret She Carried", Gilpin è stato selezionato per il ruolo principale di Ellen Hayward al fianco di DW Moffett e Jere Burns. Altri suoi famosi telefilm includono "Uncommon Sense" (2005), "Women of a Certain Age" (2006), "For the Love of a Child" (2006), "Crossroads: A story of Forgiveness" (2007), "The Choking Game' (2014) e 'A Dash of Love' (2017).
Gilpin è anche un'artista della voce fuori campo che ha presentato la sua voce per molte serie animate, in particolare "Il libro della giungla: La storia di Mowgli" (1998), "Final Fantasy: The Spirits Within" (2001), "Thru the Moebius Strip" (2005), "Hellboy: Sword of Strom" (2006) e "Hellboy: Blood and Iron" (2007).
Gilpin e l'amica attrice di "Frasier" Jane Leeves possedevano la loro casa di produzione chiamata "Bristol Cities". Hanno prodotto collettivamente il remake americano della sitcom britannica "The Vicar of Dibley".
Grandi opere di Peri Gilpin
Peri Gilpin ha recitato nel ruolo di Roz Doyle, un produttore di programmi radiofonici, nella serie televisiva a fumetti "Frasier" acclamata dalla critica e vincitrice di un Emmy dal 1993 al 2004.
La sua interpretazione le è valsa uno Screen Actors Guild Award per l'eccezionale interpretazione di un ensemble in una serie comica nel 1999.
Ha ricevuto un premio Gracie per il suo ruolo in "Make it or Break it" (2009-2011), una serie a fumetti che mostra la vita di tre ginnaste adolescenti.
Vita familiare e personale di Peri Gilpin
Il 31 luglio 1999 Peri Gilpin ha sposato Christian Vincent, un pittore realista. Hanno due gemelle chiamate Stella Mae e Ava Pearl insieme. Peri Gilpin attualmente risiede a Los Angeles.
Nel 1997, la madre di Gilpin morì di leiomiosarcoma. Da allora, ha partecipato attivamente agli sforzi per creare consapevolezza sui tumori che colpiscono le donne.
Organizza la raccolta fondi annuale del cabaret Les Girls da donare alla ricerca sul cancro. Gilpin è anche membro onorario del consiglio della Sarcoma Foundation of America (SFA).
Conclusione
Peri Gilpin è un'attrice di grande talento che ha compreso chiaramente ogni personaggio che interpretava ed è stata completamente sprofondata nel suo ruolo.
Con la sua carriera impressionante, l'istruzione eccellente e la vita personale pacifica, è qualcuno che le persone potrebbero ammirare come modello.