Con il trambusto della vita di tutti i giorni, a volte dimentichiamo di prestare attenzione ai capelli, risultando in ciocche secche, fragili e senza vita. Pertanto, avere un metodo di cura è essenziale per mantenere la salute dei tuoi capelli!
Per aiutarti, abbiamo separato consigli efficaci e convenienti e trattamenti domiciliari in modo da poter idratare i capelli in modo rapido ed efficiente. Consulta e annota tutte le ricette.
Come mantenere i capelli idratati?
Se volete continuare a leggere questo post su "Come idratare i capelli? Vedi 6 idratazione domestica efficace e conveniente" cliccate sul pulsante "Mostra tutti" e potrete leggere il resto del contenuto gratuitamente. ebstomasborba.pt è un sito specializzato in Tecnologia, Notizie, Giochi e molti altri argomenti che potrebbero interessarvi. Se desiderate leggere altre informazioni simili a Come idratare i capelli? Vedi 6 idratazione domestica efficace e conveniente, continuate a navigare sul web e iscrivetevi alle notifiche del blog per non perdere le ultime novità .
Non c'è miracolo per mantenere i capelli sani, forti e illuminati! Il modo per mantenere l'abitudine ai trattamenti settimanali, oltre a tanta protezione contro le fonti di calore, l'eccesso di acqua, l'inquinamento e l'esposizione solare.
Un ottimo metodo per adottare l'agenda dei capelli è una routine di cura dei capelli che alterna i tre principali tipi di trattamenti: idratazione, nutrizione e ricostruzione. Il metodo varia in base alle esigenze di ogni capello, tuttavia, puoi seguire una formula di base che ti aiuterà a recuperare, preservare e rafforzare i tuoi capelli.
Guarda nelle immagini come applicare il metodo settimanalmente:
Dai un'occhiata alle ricette fatte in casa da adottare nel tuo programma di capelli!
1. Idrata per ridurre l'effetto crespo
- 2 cucchiai di maschera idratante
- 1 cucchiaio di soluzione salina
- 1 cucchiaio di zucchero
- 1 cucchiaio di olio d'oliva
Amalgamare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo. Ho applicato la miscela sui capelli lavati e lasciato in posa per 15 minuti, quindi risciacquati e balsami come al solito.
2. Nutrizione per ridare lucentezza
- 3 cucchiai di maschera idratante
- 1 cucchiaio di latte di cocco
- 2 cucchiai di olio d'oliva
Lavate i capelli e applicate il composto ottenuto con tutti gli ingredienti. Lasciare in posa 15 minuti, risciacquare e condizionare come di consueto.
3. Ricostruzione per capelli danneggiati
- 3 cucchiai di maschera idratante
- 1 cucchiaio di gelatina incolore
- 1 cucchiaio di cheratina liquida
Mescolare gli ingredienti in un contenitore. Applicare la miscela sui capelli dopo un lavaggio con lo shampoo. Lasciare in posa per 30 minuti, quindi risciacquare e condizionare.
4. Ricostruzione per ripristinare la massa capillare
- 3 cucchiai di maschera idratante
- 1 cucchiaio di olio di cocco
- 1 cucchiaio di miele
- 1 cucchiaio di cheratina liquida
Applicare la miscela ottenuta sui capelli lavati e lasciare agire per 30 minuti. Quindi risciacquare e finire come al solito.
5. Idratazione per eliminare la porositÃ
- 2 cucchiai di maschera idratante
- 2 cucchiai di zucchero
- 1 cucchiaio di aceto
Mescolare gli ingredienti e applicare sui capelli dopo lo shampoo. Lasciare in posa 10 minuti e risciacquare, finire come si preferisce.
6. Nutrizione per la crescita dei capelli
- 3 cucchiai di maschera idratante
- 2 cucchiai di miele
- 1 cucchiaio di olio di ricino
- 1 cucchiaio di zucchero
Lavare i capelli e applicare la miscela ottenuta ciocca per ciocca. Lasciare in posa per 30 minuti e risciacquare, rifinire e condizionare come di consueto.
Suggerimenti per potenziare le tue ricette fatte in casa
Battezzare l'idratazione con ingredienti extra è molto efficace nel potenziare gli effetti del trattamento domiciliare, lasciando la criniera dell'invidia. Dai un'occhiata ad altri prodotti da aggiungere alle ricette fatte in casa:
Per l'idratazione: glicerina, aloe, miele, porridge di amido di mais, latte di cocco, yogurt, zucchero, maionese e tonici per capelli
Per l'alimentazione: oli vegetali come olio di cocco, olio di argan, olio di ricino, olio di semi di lino. Burro di Karitè e D-Pantenolo.
Per la ricostruzione: cheratina, gelatina incolore, aminoacidi, collagene, aceto di mele.