Il diritto di contare: streaming su Netflix Italia

Se sei un appassionato di film e serie TV, avrai sicuramente sentito parlare di Netflix. Questa piattaforma di streaming è diventata una delle più popolari al mondo, offrendo una vasta selezione di contenuti da guardare in qualsiasi momento e ovunque tu sia. Ma quanto costa Netflix in Italia? In questo post, ti forniremo tutte le informazioni necessarie sul costo dei piani di abbonamento offerti da Netflix Italia, in modo da poter scegliere l’opzione migliore per le tue esigenze e il tuo budget.

Dove si può vedere il film Il Diritto di Contare?

Puoi vedere il film Il Diritto di Contare su diverse piattaforme di streaming. Per quanto riguarda l’abbonamento, è disponibile su Disney+. Se preferisci noleggiare il film, puoi trovarlo su Google Play e Apple iTunes. Su entrambe le piattaforme, il costo del noleggio è di 3,99€ per la versione in alta definizione. Assicurati di controllare se l’audio e i sottotitoli sono disponibili in italiano (ITA) e inglese (ENG) prima di effettuare la tua scelta.

Se volete continuare a leggere questo post su "Il diritto di contare: streaming su Netflix Italia" cliccate sul pulsante "Mostra tutti" e potrete leggere il resto del contenuto gratuitamente. ebstomasborba.pt è un sito specializzato in Tecnologia, Notizie, Giochi e molti altri argomenti che potrebbero interessarvi. Se desiderate leggere altre informazioni simili a Il diritto di contare: streaming su Netflix Italia, continuate a navigare sul web e iscrivetevi alle notifiche del blog per non perdere le ultime novità.

Seguir leyendo


Qual è il significato del film Il Diritto di Contare?

Qual è il significato del film Il Diritto di Contare?

Il film “Il Diritto di Contare” racconta la storia vera di un gruppo di donne afroamericane che lavorano come matematiche alla NASA durante la corsa allo spazio degli anni ’60. Queste donne, nonostante le loro competenze e il loro contributo fondamentale al programma spaziale, sono costrette a lottare contro il razzismo e il sessismo che caratterizzano l’epoca.

Il significato del film va oltre la semplice narrazione di questa storia di successo. Esso mette in luce il valore dell’uguaglianza e dell’importanza di dare a tutti la possibilità di dimostrare il proprio talento e di realizzare i propri sogni, indipendentemente dal loro genere o colore della pelle. Le protagoniste del film, nonostante le molte difficoltà che incontrano nel loro percorso, dimostrano che il talento e l’intelligenza non hanno confini né limiti, e che ognuno ha il diritto di essere riconosciuto per le proprie capacità.

Inoltre, il film solleva anche una questione più ampia riguardante il ruolo delle donne nella società e nel mondo del lavoro. Le protagoniste sono costrette a lottare per affermarsi in un ambiente dominato dagli uomini, ma dimostrano che le donne hanno talento, intelligenza e capacità di raggiungere grandi traguardi. Il film è un potente messaggio di incoraggiamento per tutte le donne che si trovano ad affrontare sfide simili nella loro vita quotidiana.

In conclusione, “Il Diritto di Contare” è un film che va oltre la semplice narrazione di una storia di successo. Esso mette in evidenza il valore dell’uguaglianza e dell’opportunità per tutti, indipendentemente dal genere o dal colore della pelle. Mostra che il talento e l’intelligenza non hanno confini e che tutte le persone meritano di essere riconosciute per le loro capacità. Il film solleva anche la questione del ruolo delle donne nella società e nel mondo del lavoro, incoraggiando tutte le donne a credere in se stesse e a perseguire i propri sogni.

Dove posso vedere il film Il Diritto di Contare?

Dove posso vedere il film Il Diritto di Contare?

Il film Il Diritto di Contare è disponibile in streaming su diversi servizi. Puoi trovarlo in abbonamento su Disney+ e puoi accedervi tramite la piattaforma RaiPlay. Su Disney+, puoi guardare il film senza costi aggiuntivi se sei abbonato al servizio. Su RaiPlay, puoi accedere al film gratuitamente dopo aver effettuato una registrazione, che può essere fatta anche tramite Google o Facebook.

Se preferisci noleggiare il film, puoi trovarlo su Google Play, Apple Itunes e Amazon Prime Video. Su Google Play e Apple Itunes, il prezzo per la versione HD del film è di 3,99€. Su Amazon Prime Video, il prezzo è lo stesso, sia per la versione SD che per la versione HD.

Per accedere al film su RaiPlay, puoi utilizzare sia il desktop che l’app, disponibile per smartphone, tablet e smart TV. Il servizio è gratuito, ma richiede una registrazione.

In conclusione, puoi vedere il film Il Diritto di Contare in streaming su Disney+, RaiPlay, Google Play, Apple Itunes e Amazon Prime Video.

Qual è il messaggio che il film Il Diritto di Contare vuole trasmettere?

Qual è il messaggio che il film Il Diritto di Contare vuole trasmettere?

Il messaggio principale che il film “Il Diritto di Contare” vuole trasmettere è quello dell’importanza della giustizia e della lotta contro la discriminazione. Il film racconta la storia vera di un gruppo di donne afroamericane che lavorano come calcolatrici umane per la NASA durante gli anni ’60, un periodo in cui il razzismo e la segregazione erano ancora diffusi negli Stati Uniti.

Attraverso le storie di queste donne straordinarie, il film sottolinea l’importanza di dare a tutti l’opportunità di realizzare il proprio potenziale, indipendentemente dal loro genere o dalla loro razza. Le protagoniste affrontano ostacoli e discriminazioni, ma riescono a dimostrare la propria competenza e a farsi valere nel mondo dominato dagli uomini e dai bianchi.

Il film evidenzia anche il potere della perseveranza e della determinazione nel superare le avversità. Le protagoniste affrontano sfide personali e professionali, ma non si arrendono e continuano a lottare per raggiungere i loro obiettivi. Questo messaggio di resilienza e di fiducia in se stessi è un insegnamento prezioso per tutti coloro che si trovano di fronte a difficoltà nella vita.

In definitiva, “Il Diritto di Contare” ci insegna l’importanza di combattere l’ingiustizia e di perseguire i propri sogni, nonostante le difficoltà che possiamo incontrare lungo il cammino. Il film ci ricorda che ogni persona ha il diritto di essere valutata per le proprie capacità e di avere pari opportunità nella società. Il messaggio che trasmette è di grande ispirazione e ci invita a riflettere sulle ingiustizie ancora presenti nel mondo e sull’importanza di agire per cambiarle.

Il Diritto di Contare racconta la storia delle donne afroamericane che lavoravano alla NASA durante la corsa allo spazio negli anni 60.

Il Diritto di Contare di Theodore Melfi, del 2016, è un film che racconta la straordinaria storia delle donne afroamericane che lavoravano alla NASA durante la corsa allo spazio negli anni ’60. Basato sul saggio omonimo di Margot Lee Shetterly uscito nello stesso anno, il film narra la storia di Katherine Johnson, Dorothy Vaughan e Mary Jackson, tre donne coraggiose e determinate che hanno giocato un ruolo fondamentale nel successo delle missioni spaziali degli Stati Uniti.

Il film si concentra principalmente sulla figura di Katherine Johnson, interpretata brillantemente da Taraji P. Henson. Katherine è una brillante matematica che lavora come “calcolatrice umana” presso il Langley Research Center della NASA. Nonostante le sue grandi capacità e conoscenze, Katherine si trova costantemente a dover affrontare il razzismo e il sessismo presenti nell’ambiente di lavoro. Tuttavia, grazie alla sua intelligenza e alla sua determinazione, riesce a superare gli ostacoli e a dimostrare il suo valore.

Il film mette in luce non solo le difficoltà che le donne afroamericane dovevano affrontare nell’ambiente maschilista e segregazionista dell’epoca, ma anche il loro straordinario contributo alla corsa allo spazio. Grazie alle loro abilità matematiche e alla loro dedizione, queste donne hanno svolto un ruolo fondamentale nel calcolo delle traiettorie delle navicelle spaziali e nella risoluzione di complessi problemi scientifici.

Il Diritto di Contare è un film che riesce a mescolare abilmente elementi di storia, dramma e umorismo, offrendo allo spettatore una visione coinvolgente e commovente della vita di queste straordinarie donne. Il film è stato candidato a tre Premi Oscar e due Golden Globe, ma non ha vinto nessun premio. Tuttavia, il suo impatto è stato notevole, contribuendo a far conoscere al grande pubblico la storia di queste donne straordinarie e ad ispirare le future generazioni di scienziate e matematiche.

Torna in alto