I piedi secchi e ruvidi con i talloni screpolati sono un problema comune a tutte le età. Oltre alla questione estetica, se non trattata, la situazione può peggiorare. Conoscere le cause, le conseguenze e i modi per risolvere questo problema con trattamenti casalinghi, naturali ed economici.
Cause più comuni di piedi secchi
Se volete continuare a leggere questo post su "Impara i trucchi fatti in casa per prendersi cura" cliccate sul pulsante "Mostra tutti" e potrete leggere il resto del contenuto gratuitamente. ebstomasborba.pt è un sito specializzato in Tecnologia, Notizie, Giochi e molti altri argomenti che potrebbero interessarvi. Se desiderate leggere altre informazioni simili a Impara i trucchi fatti in casa per prendersi cura, continuate a navigare sul web e iscrivetevi alle notifiche del blog per non perdere le ultime novità.
Ci sono diverse cause per questa condizione che vanno oltre la questione ereditaria. Vedi alcuni di loro:
- Dieta povera e mancanza di idratazione nel corpo.
- Vivere in un luogo con un clima molto secco.
- Fai bagni molto caldi e lunghi.
- Cammina sempre a piedi nudi, solo con sandali aperti o scarpe molto strette.
- Problemi vascolari e obesità.
- Malattie come psoriasi e micosi.
Conseguenze della mancanza di trattamento
Se le fessure sono troppo esposte, possono staccarsi, causare sanguinamento e diventare un gateway per l'infezione nel corpo. Quindi vale la pena prestare attenzione. Se il problema persiste, dovresti consultare un medico. I piedi asciutti possono essere un sintomo di condizioni come l'ipotiroidismo o il diabete, che possono essere diagnosticati con l'aiuto di un operatore sanitario.
Come prevenire la secchezza dei piedi.
Segui alcune regole basilari di prevenzione per mantenere i tuoi piedi sempre morbidi. Verificare:
- Lavare sempre bene i piedi, asciugarli accuratamente dopo il bagno, esfoliare i talloni e idratare i piedi.
- Aumenta l'assunzione di acqua e diminuisci l'assunzione di caffè e alcol, che accelerano la disidratazione.
- Evita docce lunghe e molto calde. Evita di passare troppo tempo in piscina perché il cloro peggiora la situazione.
- Indossa scarpe comode che proteggano il tallone. Non stare sempre con i calzini, è importante far respirare i piedi.
Come sbarazzarsi delle crepe ai piedi in 3 passaggi
Consigli di bellezza: impara semplici trucchi per viso, corpo, capelli e trucco
Ricette fatte in casa per esfoliare i piedi
Farina d'avena e olio di cocco
Crea uno scrub naturale per i piedi con farina d'avena e olio di cocco. Mescolare la farina d'avena e un po' d'olio per creare una pasta densa. Applicare la pasta sui piedi e lasciare in posa per 10 minuti. Quindi lava i piedi con acqua fredda. Segui questa routine a giorni alterni fino a quando i piedi asciutti non sono completamente guariti.
Glicerina e sale grosso
Creare una miscela di glicerina con sale grosso, qualche goccia di limone e un po' di acqua tiepida. Immergere i piedi per 10 minuti e poi esfoliare la pelle con l'aiuto di una pietra pomice. Lavare e asciugare i piedi. Segui questa routine due volte a settimana fino a quando i piedi asciutti non sono completamente guariti.
Prepara uno scrub con miele, aceto di mele e farina di riso. Unire gli ingredienti per creare una pasta densa. Dopo aver lavato bene i piedi, massaggia con questa pasta per qualche minuto. Al termine, lavare nuovamente i piedi con acqua tiepida. Segui questa routine a giorni alterni fino a quando i piedi asciutti non sono completamente guariti.
Cellulite: conoscere le cause e vedere come evitare questa cattiva compagnia
Guarda quanto può essere buono lo zenzero per la tua pelle
Ricette fatte in casa per idratare i piedi
Sbattete una banana matura senza liquefarla con un cucchiaio di olio d'oliva o un altro olio vegetale a vostra scelta. Avrai una pasta densa e cremosa. Lavati i piedi, applica questa pasta sui tuoi piedi e lasciala in posa per 15 minuti. Quindi, lava nuovamente i piedi con acqua calda e fredda alternativamente. Segui questa routine ogni giorno.
Cera di paraffina e olio di cocco
Scaldare la cera di paraffina con un po' di olio di cocco per creare una pasta cremosa. Dopo aver rimosso le cellule morte e la pelle secca, alla fine della giornata applica questa pasta sulle zone più secche della pelle. Mettiti un paio di calzini e vai a dormire. Lavati i piedi il giorno dopo quando ti svegli. Segui questa routine per due settimane per lenire i piedi asciutti.
Vaselina con melma
Prima di andare a letto, applica generosamente vaselina sui tuoi piedi, indossa un paio di calzini e vai a dormire. Lavati i piedi il giorno dopo quando ti svegli. Un'altra opzione è mescolare la vaselina con alcune gocce di limone. Lavati i piedi, asciugali e applica il composto sui talloni. Segui questa routine ogni giorno.