L’idratazione con maionese recupera la morbidezza dai capelli. Imparalo!

La maionese è un ingrediente da cucina a base di uova e olio. Hai mai immaginato di poterlo utilizzare anche come ingrediente per un trattamento di bellezza? Chi fa un'idratazione per capelli a base di maionese non ha rimpianti e garantisce che il risultato è un successo!

Quali sono i benefici della maionese sui capelli?

Se volete continuare a leggere questo post su "L’idratazione con maionese recupera la morbidezza dai capelli. Imparalo!" cliccate sul pulsante "Mostra tutti" e potrete leggere il resto del contenuto gratuitamente. ebstomasborba.pt è un sito specializzato in Tecnologia, Notizie, Giochi e molti altri argomenti che potrebbero interessarvi. Se desiderate leggere altre informazioni simili a L’idratazione con maionese recupera la morbidezza dai capelli. Imparalo!, continuate a navigare sul web e iscrivetevi alle notifiche del blog per non perdere le ultime novità.

Seguir leyendo


Per le proprietà contenute negli alimenti che compongono la maionese, la sua applicazione sui capelli fornisce buone quantità di antiossidanti, grassi polinsaturi e acidi grassi per i capelli.

Tutti questi ingredienti aiutano a rafforzare le ciocche, bilanciare il pH del cuoio capelluto, ridurre l'effetto crespo, le doppie punte e le ciocche fragili, oltre a fornire più morbidezza e lucentezza alle ciocche.

L'idratazione della maionese è perfetta da fare dopo il trattamento chimico, quando le ciocche diventano opache e fragili. In pochi passaggi, il prodotto aiuterà a ripristinare la salute e la bellezza dei capelli.

Il vantaggio è che l'idratazione con maionese naturale è adatta a tutti i tipi di capelli. Pertanto, un ottimo modo per combattere i capelli secchi, denutriti e opachi.

Suggerimenti per non avere più capelli spezzati e fragili

Idratazione con olio d'oliva: verifica i benefici per i capelli

Come fare un'idratazione con la maionese?

  • Il processo molto semplice! Per fare una semplice idratazione con la maionese, basta mescolare una misura di maionese con la stessa misura di una maschera da trattamento intenso, a vostra scelta.
  • Successivamente, lava i capelli con lo shampoo quotidiano.
  • Applicare la maschera idratante, separando ciocca per ciocca e massaggiando bene i capelli.
  • Lascia agire per mezz'ora.
  • Se vuoi massimizzare i risultati, usa un cappello termico.
  • Infine, risciacqua bene i capelli e rifinisci con il termoprotettore a tua scelta.

Come usare l'aloe vera sui capelli

Idratazione con amido di mais: scopri i vantaggi e i suggerimenti su come farlo!

Se sei un fan delle creme idratanti per capelli con prodotti naturali, fatti in casa e a prezzi bassi, esistono altre varianti di maschere che possono essere ottime per i tuoi capelli. Guarda alcune opzioni:

Crema idratante con maionese e olio d'oliva

  • Mescolare la stessa misura di maionese, olio d'oliva e una maschera idratante intensiva.
  • Aggiungere una fiala di vitamina E.
  • Applicare sui capelli puliti e massaggiare.
  • Lascia agire per 30 minuti.
  • Lavati con il tuo shampoo quotidiano.

Raddrizzatura fatta in casa: ricette con prodotti che hai già in casa

Crema idratante con maionese e olio di cocco

  • La misura ideale è 3 cucchiai di maionese per uno di olio di cocco.
  • Devi solo applicare sui capelli puliti ciocca per ciocca.
  • Lascia agire per 20-30 minuti.
  • Lavare molto accuratamente per rimuovere tutti i residui di olio.

Idratante per capelli: investi in questa tecnica di nutrizione dei capelli

Crema idratante con maionese e miele

  • Mescolare una misura di miele con due misure di maionese.
  • Per migliorare l'idratazione, aggiungere una fiala di cheratina.
  • Applicare sui capelli puliti e massaggiare.
  • Lascia agire per 20 minuti.
  • Lavati con il tuo shampoo quotidiano.
Scroll to Top